I principali provvedimenti della Giunta regionale della Valle d'Aosta

Approvata la dotazione organica del personale Amministrativo, tecnico e ausiliario per l'anno scolastico 2023/2024

 

Palazzo regionale

Si è svolta questa mattina l'abituale riunione del lunedì della Giunta regionale della Valle d'Aosta. Tra i provvedimenti approvati, è stato concesso un contributo di 5.740 euro all'associazione L'Artzon di Saint-Pierre ai sensi della legge regionale 61 del 1994 relativa al sostegno per attività, iniziative e manifestazioni diverse a carattere sociale, ricreativo e culturale.
La Giunta regionale ha nominato inoltre René Benzo e Alessandro Rossi quali componenti effettivi e il signor Massimo Terranova come componente supplente del Comitato di revisione della Fondazione Centro Internazionale su Diritto, Società e Economia, per un triennio.
L'esecutivo ha anche approvato la dotazione organica del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (Atar) relativa all'anno scolastico 2023/2024 nonché il piano del fabbisogno 2023-2025 di personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle Istituzioni scolastiche ed educative dipendenti dalla Regione.

Su proposta dell'assessore all'Agricoltura e Risorse naturali, il governo regionale ha disposto l'acquisto di Dispositivi di protezione individuale (DPI) destinati al personale del Corpo forestale della Valle d'Aosta nell'ambito delle operazioni di antincendio boschivo, in base a una proposta progettuale presentata dalla Regione Valle d'Aosta al Dipartimento di Protezione civile nazionale. La spesa è di 102.244 euro.

Su proposta dell'assessore ai Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali, l'esecutivo ha approvato la sottoscrizione di una convenzione tra l'Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste, la Haute école pédagogique del Canton di Vaud, l'Ufficio scolastico regionale del Piemonte e la Sovraintendenza agli studi per un'attività di formazione e ricerca a favore delle istituzioni scolastiche della Valle d'Aosta e del Piemonte.
La Giunta regionale ha inoltre definito le modalità di attribuzione degli assegni di studio e dei contributi alloggio per gli studenti iscritti agli atenei valdostani o al Corso di infermieristica dell'Università degli Studi di Torino e quelli per gli studenti valdostani iscritti a corsi universitari fuori dalla regione.
L'esecutivo ha anche approvato l'attuazione del progetto regionale di valorizzazione della lingua minoritaria francoprovenzale, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile, il governo regionale ha concesso cinque contributi in conto capitale a favore di quattro imprese artigiane e di un'impresa industriale ai sensi della legge regionale 6/2003 per un totale di 231.629 euro.

Infine su proposta dell'assessore al Turismo, Sport e Commercio sono stati concessi contributi a E-Bike Vda S.S.D, Acva Sport A.S.D., Vertical Mont Mary A.S.D. e A.S.D. Runner Villeneuve, ai sensi della legge regionale di aiuto nell'organizzazione delle manifestazioni sportive di particolare rilievo sotto il profilo tecnico. La spesa complessiva è di 99.260 euro.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075