Fallita la ditta che si occupava della pulizia degli uffici regionali: la Regione rinuncia ai crediti

Chiusi i contenziosi tra l'impresa cosentina, ora fallita, e la Regione che voleva risolvere in anticipo il contratto per 'gravi inadempienze'

 

Palazzo regionale

L'amministrazione regionale ha rinunciato ai crediti vantati nei confronti della Se.Gi. Srl, ditta cosentina che aveva vinto una gara d'appalto per il servizio di pulizia e facchinaggio degli uffici della Regione. 

L'affidamento era iniziato a luglio 2015, ma in poco tempo erano emersi "gravi inadempimenti nell'espletamento del servizio". A maggio 2017 la Regione aveva quindi avviato un primo procedimento di risoluzione del contratto, non portato a termine "a seguito delle rinnovate rassicurazioni in ordine alla puntuale esecuzione degli obblighi contrattuali". Due anni dopo però, a causa dei "continui disservizi", la Regione aveva comunicato alla ditta l'intenzione di risolvere il contratto che sarebbe scaduto l'anno successivo.

Due mesi dopo quella comunicazione, a giugno 2019, la ditta cosentina aveva aperto la procedura di concordato nell'ambito della quale la Regione aveva chiesto il riconoscimento di 17.590,83 euro come differenza tra le fatture in sospeso a causa delle inadempienze da una parte e, dall'altra parte, le penali previste da contratto più la differenza tra quanto pagato alla nuova ditta che si era aggiudicato il servizio in via d'urgenza.

Per quelle fatture "congelate" tuttavia la ditta si era rivolta al tribunale civile di Aosta ottenendo, nel 2021, un decreto ingiuntivo nei confronti della Regione per il pagamento di 171mila euro. Nello stesso anno, l'impresa è stata dichiarata fallita e il curatore fallimentare ha escluso il credito dichiarato dalla Regione che, a quel punto, comprendeva 86mila euro calcolati come differenza tra quanto pagato alle nuove ditte affidatarie del servizio e quanto aggiudicato alla Se.Gi..

Alla fine le due parti sono arrivate ad un accordo che chiude i contenziosi accettando di rinunciare a tutti i crediti. L'accordo è stato approvato ieri dalla Giunta regionale insieme al pagamento a favore della Fallimento Se.Gi. di 2.000 euro per contributo spese.

 

 

E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075