I principali provvedimenti approvati dalla Giunta regionale della Valle d'Aosta

Prorogati gli accordi con la clinica Isav di Saint-Pierre per i posti letto di lungodegenza

Palazzo regionale

Si è riunita questa mattina la Giunta regionale della Valle d'Aosta. Tra le delibere approvate, l'esecutivo ha nominato Alice Viérin in qualità di consigliere, per un quinquennio, della Fondazione Joseph Gerbore.
Il Governo regionale ha approvato anche la modifica e l’estensione, fino al 31 dicembre 2026, delle tariffe autostradali agevolate per i residenti in Valle d’Aosta nonché l'estensione, fino al 31 dicembre 2024, della liberalizzazione dal pedaggio sulla cosiddetta tangenziale di Aosta, finalizzata alla diminuzione delle emissioni inquinanti e alla maggiore fluidità e sicurezza della circolazione. L’importo complessivo è 335 mila euro.

Su proposta dell'assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, la Giunta ha prorogato al 31 dicembre 2024 le disposizioni relative al ricovero di pazienti lungodegenti anche non afferenti all'ortopedia, presso la struttura privata ospedaliera di Saint-Pierre gestita dalla società ISAV S.p.A.. Con questo atto si permette all’Azienda USL della Valle d'Aosta la prosecuzione della collaborazione con la Struttura ISAV per la messa a disposizione di 15 posti letto di lungodegenza anche non afferenti all’ortopedia.

pubblicità


Su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile, la Giunta ha autorizzato l'Abbonamento unico special20”, di abbonamento dei servizi automobilistici di linea. Allo stesso tempo sono state definite le agevolazioni tariffarie a favore degli abbonati al trasporto ferroviario residenti in Valle d’Aosta sino al 21 dicembre 2024.
Infine l'esecutivo ha rilasciato le concessioni per l’esercizio del servizio interregionale di linea Courmayeur/Aosta/Torino alla Società Arriva Italia Srl, per il periodo 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2028.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075