Un errore nell'aggiornamento del software di cybersicurezza Crowdstrike sta causando blocchi anomali nei sistemi informatici di banche, aeroporti, media e aziende a livello globale
Caselli autostradali, banche, aeroporti, media: coinvolge decine e decine di sistemi in tutto il blocco informatico in corso da ore. A causare il problema, un malfunzionamento di sistemi informatici utilizzati a livello globale.
Dalla Borsa di Milano ai voli aerei in Australia, dagli operatori ferroviari in Gran Bretagna alla piattaforma di London Stock Exchange, il malfunzionamento è causa di ritardi, cancellazioni, blocchi delle operazioni gestite a livello telematico.
Il guasto sarebbe stato causato non da un attacco hacker, bensì da un errore nell'aggiornamento di un software largamente diffuso, Crowdstrike, che previene gli attacchi informatici. «Siamo a conoscenza di segnalazioni di arresti anomali su host Windows relativi al Falcon Sensor, i nostri team tecnici stanno lavorando attivamente per risolvere questo problema», ha scritto l'azienda del software in un avviso confermando l'interruzione all'1:30 di venerdì, orario della costa orientale Usa.
redazione