Le iniziative si svolgeranno tra novembre 2024 e marzo 2025. Aperte le iscrizioni
Fino al prossimo 8 settembre sarà possibile iscriversi ai progetti proposti nell'ambito del Servizio civile regionale nel periodo tra novembre 2024 e marzo 2025.
Al bando regionale hanno risposto associazioni ed enti proponendo undici progetti per un totale di venti posti a disposizione, di cui alcuni riservati a giovani con disabilità o che vivono in situazione di disagio e ai loro facilitatori.
I progetti tra cui scegliere sono "Plus-Lo spazio trasversale dei giovani" e "Un'esperienza a contatto con la disabilità" entrambi della cooperativa sociale Indaco; "La ristorazione sociale come spazio di integrazione" e "La comunità per i beni culturali" della cooperativa sociale La Sorgente; "Antichi rimedi e piante officinali da bere" del Comune di Jovençan - Maison des Anciens Remèdes; "AostaAttiva" e "Giovani in PArtecipAZIONE" del Comune di Aosta; "Giovane4.0" e "Insieme per il contrasto alla discriminazioni di genere" della Regione; "Alla scoperta del mondo scolastico" dell'istituto tecnico professionale Corrado Gex e infine "CSV, giovani e territorio" del Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta.
I giovani e le giovani interessate, di età compresa tra i 20 e i 25 anni, possono iscriversi on line attraverso il portale giovani.regione.vda.it. L'impegno previsto è di circa 90 ore mensili e a coloro che partecipano ai progetti sarà riconosciuto un rimborso forfettario di 600 euro mensili.
E.G.