«Accessi razionalizzati e meno sanzioni»: promosso il portale dei permessi Ztl

Piena soddisfazione del Comune di Aosta per il servizio telematico che, a un anno dall'attivazione, introdurrà alcune modifiche per operatori commerciali e albergatori

Ztl ad AostaIl sistema telematico attivato dal Comune di Aosta per la gestione dei permessi per le Ztl piace agli aostani. Quasi tutte le pratiche degli ultimi mesi sono state infatti gestite on line, con un sistema semplificato che ha portato anche a ridurre il numero di violazioni. Ne parlato l'assessore alla Mobilità Loris Sartore nel presentare alcune modifiche al sistema approvate oggi dalla Giunta comunale.

«Il sistema, unitamente alle nuove telecamere di controllo dei varchi di accesso, ha consentito di razionalizzare le autorizzazioni e gli accessi dei veicoli con una diminuzione delle sanzioni emesse», commenta Sartore esprimendo «piena soddisfazione» per l'apprezzamento del servizio.

La deliberazione approvata oggi introduce alcuni cambiamenti in vigore dal prossimo 14 aprile. I permessi "TR" diventano richiedibili anche dai corrieri che effettuano consegne con mezzi elettrici di piccole dimensioni e, per la tipologia di autorizzazioni "TRC" della fascia gialla, c'è la possibilità di ottenere un'autorizzazione annuale al costo forfettario di 500 Euro per autorizzare clienti o fornitori al transito e alla sosta. Per quanto riguarda l’autorizzazione di tipo "TRX", è stato eliminato il limite orario per gli Uffici giudiziari e i corpi di Polizia. Infine, per le strutture ricettive, il software consente l’inserimento multiplo delle targhe così da snellire e facilitare gli adempimenti da parte dei gestori delle attività alberghiere.

Qualche dato sul portale Ztl. Su un totale di 14.520 pratiche per le Zone a traffico limitato di Aosta, il sistema on line ne ha gestite 13.492, quasi il 93 per cento. Quest'ultimo dato sale al 100 per cento se si tiene in considerazione le comunicazioni degli ospiti delle strutture ricettive, 6.355 in tutto. A queste si aggiungono le 1.531 richieste provenienti da operatori economici, le 272 deroghe speciali, le 688 pratiche per permessi invalidi e le 526 aggiunte di targhe da autorizzare.

 


Marco Camilli

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075