Gli studenti del CRIA ciceroni per le Giornate FAI di primavera

Gli studenti del Centro Regionale per l'Istruzione degli Adulti sono stati guide turistiche per un fine settimana

Gli studenti del CRIA ciceroni per le Giornate FAI di primaveraIn occasione delle Giornate Fai di Primavera dello scorso fine settimana, la delegazione FAI di Aosta ha affidato il compito di "apprendisti ciceroni" a 24 studenti del Centro Regionale per l'Istruzione degli Adulti, il CRIA.

«Sono tutti ragazzi stranieri dei corsi di primo livello e di alfabetizzazione B1 che, grazie all’opportunità concessa dalla Delegazione FAI di Aosta, hanno potuto vivere un’esperienza unica e dall’alto valore formativo», spiega il Centro.

«I nostri studenti hanno aderito all’iniziativa con grande entusiasmo, manifestando interesse e curiosità - aggiunge la dirigente del CRIA Anna Poletti -. La partecipazione alle due giornate ha rappresentato per ognuno di loro un importante momento di integrazione e conoscenza del territorio che li ha accolti, oltre a costituire un’occasione per potenziare l’apprendimento della lingua italiana attraverso uno stimolante compito di realtà».

La capo delegazione Fai di Aosta, Alessandra Fulginiti, ricorda che quest'anno «grazie al supporto del CRIA di Aosta e all’impegno dei volontari, abbiamo organizzato visite guidate ad Aosta, con aperture straordinarie alla Porta Praetoria e a Casa Ansermin, oltre che nel borgo di Donnas, lungo la strada romana delle Gallie. Queste iniziative hanno permesso a numerosi visitatori di riscoprire luoghi simbolo della nostra storia, valorizzando il legame tra passato e presente. Questa sinergia è l'occasione per ribadire che tutti possiamo essere ambasciatori della bellezza e della storia del nostro patrimonio».

 


E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075