AOSTA. Inizierà a lavorare dal 2019 la Commissione speciale del Consiglio regionale sulla Compagnia Valdostana delle Acque SpA, istituita su decisione presa dal Consiglio regionale nell'ultima seduta.
L'organismo, insediatosi oggi, ha tempo fino al 31 marzo 2019 per valutare documenti, sentire pareri ed effettuare analisi sul progetto di quotazione in borsa della società partecipata al 100% dalla Regione. Alcune audizioni sono state programmate dall'8 gennaio.
I risultati del lavoro saranno riportati nero su bianco in una relazione che dovrà aiutare l'Amministrazione regionale a decidere se proseguire o interrompere l'iter di quotazione della SpA.
La Commissione speciale è composta da un consigliere per ogni gruppo presente in Consiglio regionale ed è presieduta da Alessandro Nogara (Uvp).
redazione