I principali provvedimenti approvati oggi dal governo regionale

Palazzo regionale

AOSTA. La Giunta regionale della Valle d'Aosta, riunita oggi, ha approvato la costituzione di una rete regionale per il sostegno a una didattica di sviluppo del pensiero computazionale (processo mentale che consente di risolvere problemi di varia natura seguendo metodi e strumenti specifici), in contesti sia analogici coding unplugged sia digitali, come supporto alle diverse discipline.
L'Esecutivo ha approvato l'organizzazione della fase regionale del Rallye mathématique transalpin, destinata agli studenti delle scuole primarie e secondarie della Regione, per una spesa complessiva di 5 mila 500 euro.
Il Governo della Regione ha poi approvato la prosecuzione del corso di formazione destinato ai docenti vincitori del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici. Nell'ambito della formazione, nonché della fase di tirocinio, potranno essere approfonditi tutti gli aspetti ordinamentali relativi alle peculiarità dell'ordinamento scolastico valdostano e alla connotazione bilingue dello stesso a beneficio dei vincitori del concorso regionale che il 1° settembre 2019 assumeranno la direzione di un'istituzione scolastica della Regione. Per consentire l'organizzazione del corso, è stata inoltre predisposta una convenzione tra la Sovraintendenza agli studi e l'Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste, ed è stato stabilito che le tematiche riferite alle specificità dell'ordinamento scolastico saranno svolte da dirigenti dell'amministrazione regionale o dai dirigenti tecnici o scolastici regionali o statali.
È stato inoltre assegnato un finanziamento straordinario vincolato a favore dell'Istituzione scolastica “I. Manzetti” di Aosta per l'allestimento del laboratorio di informatica, per un importo complessivo di 10 mila euro.

Su proposta dell'assesssore alle opere pubbliche e d'intesa con altri assessorati, l'Esecutivo ha dato il via libera alla procedura per l'affidamento del servizio di redazione dello studio di fattibilità tecnico economica, della progettazione definitiva ed esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e della direzione lavori di realizzazione di un convitto annesso al polo scolastico unico di istruzione secondaria di 2° grado di Verrès, per un ammontare complessivo di 968 mila 600 euro. La Struttura edilizia strutture scolastiche provvederà a redigere gli atti necessari da trasmettere alla Stazione unica appaltante regionale (SUA VdA) che provvederà alla pubblicazione del Concorso di progettazione.
La Giunta regionale ha anche approvato la variante della cartografia degli ambiti inedificabili dei terreni sedi di frane e a rischio di inondazioni sul conoide del torrente Saint-Barthélemy, nonché la variante alla relazione tecnica, adottate dal Comune di Nus con deliberazione consiliare n. 81 del 20 dicembre 2018.
L'Esecutivo ha approvato lo schema di Convenzione tra la Regione autonoma Valle d'Aosta e la Fondazione Montagna sicura quale soggetto attuatore di alcune azioni dei progetti Coordination et Communication, Risk-Com, Riskgest e Risk-For del Piano integrato tematico PITEM RISK - Resilienza, informazione, sensibilizzazione e comunicazione verso i cittadini, finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014/2020 (FESR), con decorrenza dalla data di sottoscrizione e scadenza 3 mesi dopo la data di conclusione del progetto, fissata al 3 ottobre 2022, per un importo complessivo di 621 mila euro.

Per quanto riguarda l'assessorato alla sanità, salute e politiche sociali è stato rinnovato l'accreditamento standard, come provider ECM, all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Valle d'Aosta, per la durata di quattro anni a decorrere dal 24 gennaio 2019.

Su proposta dell'assessore al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali il governo regionale ha modificato i criteri di applicazione per la concessione di aiuti per gli oneri per la gestione delle strutture di proprietà regionale o di proprietà di società a partecipazione pubblica, limitatamente al Procedimento amministrativo.
La Giunta regionale ha anche approvato i criteri applicativi per la concessione di aiuti agli enti locali e alle loro forme associative o a soggetti privati che operano senza fine di lucro per la realizzazione di manifestazioni tematiche di interesse agricolo, svolte nel territorio della Regione autonoma Valle d'Aosta, a decorrere dall'anno 2019.
L'Esecutivo ha approvato la collaborazione per l'attività di catalogazione, progettazione, organizzazione e ricerca archeologica ai fini della tutela e valorizzazione del patrimonio storico, archeologico ed etnoantropologico connesso alla cava e lavorazione della pietra ollare presente nel Comune di Ayas tra la Regione autonoma Valle d'Aosta - Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali - Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali e il Comune di Ayas.
Il Governo della Regione ha approvato l'organizzazione del Festival della parola in Valle d'Aosta Les Mots edizione 2019, in programma ad Aosta dal 20 aprile al 5 maggio 2019, per una spesa complessiva di 244 mila 800 euro. Sullo stesso argomento, la Giunta ha approvato uno schema di convenzione aperta alle librerie aostane per la gestione della libreria Les Mots.
La Giunta regionale, sulla base del Piano operativo 2019 e del bilancio previsionale per l'anno 2019, ha approvato il finanziamento di 150 mila euro all'Associazione Forte di Bard, per la quota associativa annuale 2019.
Infine l'Esecutivo, ai sensi della legge regionale 27/1993, ha concesso dei contributi per interventi di restauro su beni culturali appartenenti a istituzioni ed enti ecclesiastici stanziando 239.629,71 euro.

 

 

 

redazione

 

 



Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075