Esaminate le funzioni comunali da gestire in forma associata
AOSTA. La Giunta regionale nella seduta di oggi ha preso in esame la deliberazione che elenca le attività ricomprese nelle funzioni e nei servizi comunali, gestiti in forma associata per il tramite dell'amministrazione regionale. La deliberazione viene ora inviata al Cpel per l'intesa.
Su proposta dell'assessorato al Bilancio, Fianzne e Patrimonio è stato nominato Peter Bieler in qualità di rappresentante della Regione nel Consiglio di amministrazione di Valfidi.
Su proposta invece dell'assessorato Istruzione e Cultura è stata approvata la partecipazione di uno studente dell'Istituto scolastico Binel-Viglino di Pont-Saint-Martin alla finale mondiale delle Olimpiadi di filosofia 2015, che si terranno in Estonia, dal 14 al 18 maggio.
Per le Opere pubblica e l'Erp il governo ha dato parere favorevole allo studio di fattibilità per i lavori da realizzare nella piscina coperta regionale di Aosta.
La Giunta ha preso in esame la deliberazione per l'approvazione delle condizioni per l'assegnazione degli alloggi in emergenza abitativa e delle modalità di sostegno economico per soluzioni di accoglienza urgente e temporanea.
Per l'assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali a Giunta ha anche deciso di approvare le disposizioni applicative del Prestito sociale d'onore, come previsto dalla legge regionale 20 gennaio 2015, n. 3 Interventi e iniziative per l'accesso al credito sociale e per il contrasto alla povertà e all'esclusione sociale.
Su proposta dell'assessorato Territorio e Ambiente la Giunta ha adottato le varianti generali ai piani regolatori comunali vigenti dei Comuni di Gressoney-La-Trinité e di Valgrisenche.
Infine per il Turismo, Sport, Commercio e Trasporti è stata approvata la sponsorizzazione a favore dell'associazione sportiva dilettantistica Vda trailers di Courmayeur per l'organizzazione della sesta edizione della manifestazione sportiva Tor des Géants – Endurance trail della Valle d'Aosta, in programma dal 13 al 20 settembre 2015. L'impegno di spesa è di 61 mila euro.
E' stato classificato l'impianto per il tiro a volo di Châtillon quale infrastruttura ricreativo-sportiva di interesse regionale.
redazione