I lavori dell'aula in diretta streaming
{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/nsMAorBELg4' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}
AOSTA. Alle 15.30 sono ricominciati i lavori del Consiglio regionale, interrotti durante la presa d'atto delle dimissioni di Pierluigi Marquis dalla carica di assessore alle Attività produttive e la presentazione dell'accordo politico tra le tre forze di maggioranza.
In mattinata, prima di iniziare la discussione, la minoranza aveva presentato un ordine del giorno ponendo una questione pregiudiziale sull'entrata del PD nel Governo regionale. «La legge elettorale prevede le alleanze preventive, che vengono ufficializzate davanti ad un notaio e in Tribunale e poi presentate agli elettori» ha detto il consigliere dell'Uvp Laurent Viérin ricordando che il PD-SVdA era alleato, nel 2013, con Uvp e Alpe. «Questa è una situazione che non si è mai verificata. Nella scorsa legislatura il Pdl non entrò nel governo. Nel rispetto della legge è necessario l'azzeramento dell'intero esecutivo e, qualora esistano le condizioni, la nomina di un nuovo governo».
Il testo è stato respinto con 21 voti contrari e 14 a favore.
E.G.