La certificazione non sarà più richiesta bensì dichiarata tramite segnalazione
AOSTA. Per poter usufruire di un edificio per cui è stata chiesta l'agibilità, che sia una casa o un albergo, non è più necessario attendere i controlli previsti. La novità è contenuta in un disegno di legge che la giunta regionale della Valle d'Aosta ha esaminato oggi e che interviene sulla legge regionale urbanistica n° 11 del 1998.
In un'ottica di semplificazione, le nuove disposizioni prevedono che l'agibilità non venga più richiesta all'ufficio tecnico comunale bensì dichiarata tramite la segnalazione certificata. "In questo modo - spiega l'assessore alle Opere pubbliche Mauro Baccega - si accorciano notevolmente i tempi per l'ottenimento dell'agibilità e il cittadino può utilizzare sin da subito l'edificio" senza dover "aspettare i tempi dei controlli, che vengono così posticipati".
L'integrazione alla legge urbanistica del 1998 "dà concrete risposte alle esigenze dei cittadini e delle categorie produttive, che chiedono agli amministratori di attuare scelte politiche e amministrative di semplificazione e velocizzazione delle pratiche burocratiche", conclude l'assessore.
redazione