Trenitalia vuole 40 milioni dalla Regione: notificato il decreto ingiuntivo

Trenitalia vuole 40 milioni dalla Regione: notificato il decreto ingiuntivo

 

Il provvedimento non è immediatamente esecutivo. La Regione si oppone. Rollandin: "abbiamo applicato il contratto"

AOSTA. Quaranta milioni di Euro relativi a fatture non pagate per il servizio di trasporto pubblico ferroviario: è quanto chiede Trenitalia alla Regione autonoma per servizi resi tra 2011 ed il 2015.

La Regione ha contestato le richieste dell'azienda ma ora c'è un decreto ingiuntivo del Tribunale di Roma notificato nei giorni scorsi che, seppure non immediatamente esecutivo, rappresenta una potenziale fonte di preoccupazione considerata l'entità della somma richiesta.

Il governo regionale oggi ha deliberato di opporsi al decreto confermando la convinzione di non dovere altri soldi a Trenitalia se non quelli previsti dal contratto: 14 milioni di Euro all'anno che sono stati regolarmente pagati fino al 2015, anno in cui le funzioni sono state trasferite dallo Stato alla Regione.

«Noi abbiamo applicato il contratto» ha affermato il presidente della Regione Augusto Rollandin nel corso della consueta conferenza stampa della giunta a Palazzo regionale. La linea di difesa dell'Amministrazione regionale è proprio questa: Trenitalia è stata regolarmente pagata in base al contratto in essere e le sue "richieste unilaterali" non trovano riscontro in questo contratto e quindi "appaiono ingiustificate". La Regione vuole anche far pesare nel contenzioso il contributo economico concesso per l'acquisto dei treni utilizzati sulla Aosta-Torino e gli oneri sostenuti per l'accordo commerciale per il servizi di biglietteria e di agevolazione tariffaria a favore degli utenti.

 

Elena Giovinazzo

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075