I principali provvedimenti approvati dalla Giunta regionale

Via libera al Piano operativo strategico triennale di Finaosta

 Finaosta

Il Governo regionale ha approvato, nel corso dell'abituale riunione del lunedì, il Programma operativo strategico triennale e il programma esecutivo annuale (PEA 2025) di Finaosta SpA e della Società di Servizi Valle d'Aosta SpA.
La Giunta ha poi designato Mario Vevey quale consigliere del consiglio di amministrazione dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, per un quadriennio.

Assessorato Affari europei, Innovazione, Pnrr e Politiche azionali per la montagna

È stato approvato dall'esecutivo il Memorandum of understanding finalizzato all’attivazione di una collaborazione strategica e operativa tra la Regione e il Consorzio Cineca, di Bologna, per lo sviluppo di progetti congiunti che promuovono la sperimentazione e l’adozione di tecnologie avanzate dei settori di interesse comune.
La Giunta ha poi deliberato l’integrazione del programma degli acquisti di beni e servizi della Regione per il triennio 2025/2027 con l’acquisizione degli interventi per l’adeguamento della piattaforma SUAP alle specifiche tecniche di interoperabilità, nell’ambito della Missione 1, componente 1, sub-investimento 2.2.3 del PNRR, finanziato dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU.

Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali

La Giunta regionale ha approvato la partecipazione della Regione - per il tramite della Struttura attività espositive e promozione identità culturale - al XXXVII Salone internazionale del libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio 2025.

Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente

È stato approvato dal governo regionale il programma di massima delle iniziative regionali per l’anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della conservazione dei ghiacciai e promuovere la ricerca scientifica, la didattica e la valorizzazione del patrimonio glaciale in Valle d'Aosta.
Sono state approvate le procedure tecnico-amministrative dei canoni da applicare alle autorizzazioni e alle concessioni idrauliche per l’utilizzo dei beni appartenenti al demanio idrico e l’aggiornamento del tariffario per la determinazione dei canoni da applicare nel corso del triennio 2025/2027.

Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali

La Giunta regionale ha dato il via libera al Piano sangue e plasma per il triennio 2025-2027 e il Programma annuale di autosufficienza per l’anno 2025. Con l’approvazione dei documenti si adeguano la programmazione e l’organizzazione delle attività del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale al costante aggiornamento della normativa e delle linee guida in materia di sangue e emoderivati e alla situazione regionale. Inoltre, si programma la copertura annuale di fabbisogno di emocomponenti ed emoderivati.

Assessorato Turismo, Sport e Commercio

La Giunta regionale ha esaminato la deliberazione che definisce le nuove disposizioni applicative per la concessione di mutui a tasso agevolato a sostegno delle attività turistico-ricettive e commerciali. La deliberazione sarà illustrata alla Commissione consiliare competente prima dell’approvazione definitiva da parte del governo regionale.
Infine sono stati concessi dei contributi a varie associazioni sportive a sostegno dell’organizzazione di manifestazioni sportive diverse, in programma nel periodo febbraio-aprile 2025. In particolare, tra gli altri, alla Trisports.it Team per il Campionato Mondiale open di winter triathlon e alla Fondazione Trofeo Mezzalama per l’organizzazione del XXIV° Trofeo Mezzalama, quest’anno prova del Campionato mondiale lunga distanza assegnata dalla International Ski Mountaineering Federation, in programma a Gressoney-La-Trinité e Breuil-Cervinia sabato 26 aprile 2025.

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075