I principali provvedimenti approvati dalla Giunta regionale della Valle d'Aosta

Approvato il protocollo d'intesa per il passaggio della fiamma olimpica di Milano-Cortina in Valle d'Aosta 

Palazzo regionale

La Giunta regionale della Valle d'Aosta nel corso della consueta riunione del lunedì ha approvato il protocollo d'intesa con la Fondazione Milano-Cortina 2026 per la realizzazione del viaggio della fiamma olimpica in Valle d’Aosta. L’accordo prevede inoltre la partecipazione della Regione a un tavolo di coordinamento.

L'esecutivo ha anche deliberato la partecipazione della Regione alle celebrazioni del cinquantesimo anniversario del Soccorso Alpino Valdostano attraverso la realizzazione e l’allestimento di una esposizione fotografica e la produzione del relativo catalogo; la realizzazione di un videofilmato; i servizi fotografici.

Assessorato Affari europei, Innovazione, Pnrr e Politiche nazionali per la montagna

Il governo regionale ha approvato il secondo calendario 2025 degli inviti a presentare proposte per il programma regionale FSE+ 2021-2027 e l’elenco riportante le iniziative pianificate per il PR FSE+ 2021-2027 per il secondo trimestre 2025 con il relativo cronoprogramma.

Assessorato Agricoltura e Risorse naturali

L'esecutivo ha approvato delle modifiche al programma regionale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027 riguardanti i lavori di manutenzione straordinaria della strada militare nei Comuni di Etroubles e Gignod e la progettazione della fattibilità tecnico-economica per i lavori di manutenzione di una pista forestale nel Comune di La Salle.

È stato anche approvato lo schema di convenzione quadro tra la Regione e l’Università della Valle d’Aosta per una collaborazione nelle attività di ricerca scientifica e di ricerca applicata e/o di sviluppo sperimentale su temi di rilevanza strategica per i settori agricolo e forestale regionali.

Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali

La Giunta regionale ha stabilito i criteri e le modalità per la concessione del contributo annuo a favore dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta e la bozza di convenzione tra la Regione e l’Istituto stesso, che non presenta oneri a carico del bilancio regionale, per la diffusione della cultura dell’antifascismo e della Resistenza in Valle d’Aosta.

È stato concesso un contributo al coroLa vie est belle” di Introd per l’organizzazione dei festeggiamenti del 10° anniversario del coro in programma il 26 aprile 2025.

Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente

È stato approvato dall'esecutivo lo stralcio del progetto di fattibilità tecnico-economica dei lavori di efficientamento energetico della sede della biblioteca regionale "Bruno Salvadori" di Aosta. L’importo complessivo stimato è di 4 milioni di euro.

Approvati dalla Giunta anche gli elaborati per l’affidamento di tre accordi quadro 2026-2028 relativi ai lavori di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni lungo le strade regionali della Valle d’Aosta per la durata di tre anni. L’importo complessivo è di 24 milioni di euro.

Assessorato Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile

Il governo regionale ha dato il via libera al regolamento per il funzionamento del Comitato per l’amministrazione del Fondo regionale della Valle d’Aosta per l’occupazione delle persone con disabilità.

È stata poi approvata l’autorizzazione al Comune di Chamois per la realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria, per il 2025, per la linea funiviaria Brusson-Chamois. L’importo è di 105 mila euro.

Assessorato Turismo, Sport e Commercio

È stata approvata dalla Giunta regionale la proposta per il finanziamento, nell’ambito delle iniziative a vantaggio dei consumatori, degli sportelli per il consumatore gestiti da quattro associazioni iscritte nell’elenco regionale e lo schema di convenzione tra la Regione e le associazioni Adiconsum Valle d’Aosta, A.D.O.C. Valle d’Aosta, Codacons Valle d’Aosta e Federconsumatori Valle d’Aosta.

È stata infine approvata l’acquisizione di un pacchetto di servizi promo-pubblicitari a sostegno dell’immagine turistica della Valle d’Aosta da attuare in occasione di quattro manifestazioni del Gran Premio di Goriziana e dei Campionati Italiani di tutte le categorie che si svolgeranno a Saint-Vincent nel biennio 2025-2026.

 


redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075