I principali provvedimenti approvati dalla Giunta regionale

Approvato un ddl sul riuso di edifici per l'alloggio del personale delle altre attività strettamente correlate al settore turistico

Palazzo regionale

La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato oggi l'erogazione di un contributo a favore dell'associazione culturale “L’Atelier de Gaby” a titolo di concorso spese per la realizzazione del progetto «Dizionario del dialetto di Gaby».

Assessorato Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la montagna

La Giunta regionale ha approvato le schede relative alle modalità di impiego delle risorse a valere sul Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) – parte regionale, per l’anno 2024, di cui al Decreto del Ministro per gli Affari regionali e le autonomie dell’11 dicembre 2024, e del relativo avviso pubblico per la concessione di finanziamenti a favore dei comuni e delle Unités des communes valdôtaines”. Tali risorse sono destinate a finanziare progetti presentati dagli enti locali della Regione e risultati ammissibili e finanziabili.

Assessorato Agricoltura e Risorse naturali

Il governo regionale ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica relativo ai lavori di realizzazione della pista forestale Molinat nel Comune di Fontainemore. L'impegno di spesa è di 850 mila euro per il 2025 e 50 mila per il 2026.

La Giunta ha anche approvato lo schema di accordo di collaborazione interistituzionale per la realizzazione del progetto “FOR.Italy 2 – Formazione forestale per l’Italia” tra la Valle d'Aosta, la Toscana e la Calabria. Tale atto permetterà la formazione di nuovi istruttori forestali e la prosecuzione dell’attività di aggiornamento professionale degli istruttori forestali già in possesso della qualifica professionale.

Assessorato ai Beni e Attività culturali

È stata approvata l’organizzazione dell’iniziativa “Printemps en musique” che si svolgerà dal 9 maggio al 21 giugno 2025, data coincidente con la Festa della musica.

Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente

L'Esecutivo ha approvato la proposta di modifica agli elaborati allegati all’atto di intesa tra la Regione e il Comune di Rhêmes-Notre-Dame riguardante i lavori di rifacimento del ponte in località Carré lungo la strada regionale n.24.

La Giunta ha deliberato, per l’anno 2025, le tariffe da applicare a carico dei sub-ATO per il conferimento dei rifiuti urbani presso il centro regionale di trattamento di Brissogne, da assumere a riferimento per la determinazione dei costi di gestione dei rifiuti urbani nonché delle tariffe per il conferimento presso il centro dei rifiuti speciali simili agli urbani”. L’applicazione delle nuove tariffe per l’anno in corso permetterà fin da subito ai sub-ATO di definire una stima più attendibile delle cifre da prevedere per lo smaltimento/recupero dei rifiuti.

Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali

Il governo regionale ha deciso la partecipazione della Regione, per il tramite dell’assessorato alla 29° Giornata nazionale della colletta alimentare organizzata all’Associazione Banco alimentare per Valle d’Aosta denominato “29° Giornata nazionale della colletta alimentare”. L’atto approva anche un contributo di 27 mila euro a favore dell’associazione per la raccolta e la distribuzione di beni a sostegno di situazioni di povertà.

Assessorato Turismo, Sport e Commercio

È stato approvato di proporre al Consiglio regionale il disegno di legge relativo alle “Disposizioni per il riuso di edifici esistenti finalizzato all’alloggio del personale delle imprese alberghiere, commerciali o esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande attive sul territorio regionale, nonché delle altre attività strettamente correlate al settore turistico”.

 


redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075