I principali provvedimenti approvati dalla giunta regionale

I principali provvedimenti approvati dalla giunta regionale

 

Accordo con Istituto Italiano di Tecnologia di Genova su ricerca e innovazione

AOSTA. La Giunta regionale nella riunione di oggi ha approvato l'organizzazione della 42° edizione della Rencontre Valdôtaine, che avrà luogo a Lillianes domenica 6 agosto 2017.

Su proposta dell'assessorato dell'Agricoltura e Risorse naturali sono state approvate le modalità e i criteri applicativi per la concessione di aiuti a fondo perduto per favorire la ricomposizione fondiaria da parte delle microimprese e delle piccole e medie imprese che soddisfano i criteri del regolamento UE n. 702/2014 operanti sul territorio regionale nel settore della produzione agricola primaria, impegnando una somma complessiva di 50 mila euro.

Per l'assessorato alle Attività produttive la Giunta regionale ha approvato una bozza di Accordo quadro finalizzato alla collaborazione nell'ambito della ricerca, dell'innovazione e del trasferimento tecnologico, da stipulare con l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.

L'esecutivo ha anche concesso, in istruttoria valutativa, contributi in conto capitale per l'acquisto di macchinari innovativi a un'impresa industriale e due imprese artigiane, per un importo complessivo di 240 mila euro.

Su proposta dell'assessorato dell'Istruzione e Cultura la Giunta regionale ha approvato l'organizzazione di diverse iniziative riservate a studenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado della Valle d'Aosta in occasione della Journée internationale de la Francophonie 2017, per una spesa prevista di 24 mila 600 euro.

Su proposta poi dell'assessorato alle Opere pubbliche la Giunta ha approvato le condizioni, le modalità di presentazione, i criteri di priorità e le procedure per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in emergenza abitativa e le modalità di sostegno per soluzioni di accoglienza, urgente e temporanea, in favore di nuclei che si trovino in situazioni di disagio o emergenza abitativa, determinando nel 20% la percentuale prevista quale quota di concorrenza, nelle spese sostenute dalla Regione, da parte dei Comuni di residenza dei nuclei familiari riconosciuti in situazioni di emergenza abitativa. La delibera sarà trasmessa al CPEL per il parere.

L'Esecutivo ha inoltre approvato il progetto definitivo dei lavori di adeguamento della Strada regionale n. 20 di Gressan-Aymavilles e di prolungamento marciapiedi, in Comune di Aymavilles, per un importo stimato in 1 milione 850 mila euro.

La Giunta ha approvato il Piano di settore degli interventi di cui alla legge regionale 26/2009 per l'anno 2017 e assunto alcune determinazioni in merito alle modalità di attuazione in Valle d'Aosta delle misure di Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA).

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075