Memorandum al nuovo assessore all'istruzione Certan: "dossier fondamentali da affrontare con urgenza"
AOSTA. Blocco della "riforma Rini" della scuola media e delle adaptations, definizione dei programmi futuri per l'Università della Valle d'Aosta, un piano straordinario di assunzioni per la scuola dell'infanzia e primaria. Sono solo alcuni degli argomenti che la Flc Cgil valdostana ha inserito in un memorandum rivolto al nuovo assessore regionale all'istruzione e cultura, Chantal Certan.
Per il sindacato si tratta di "dossier fondamentali che vanno affrontati con urgenza" e per i quali è necessario "aprire immediatamente un confronto con le parti sociali".
Tra le altre questioni che Flc Cgil porta all'attenzione dell'assessore Certan c'è il diritto allo studio per i diversamente abili, un chiarimento degli obiettivi della scuola valdostana e del rapporto istruzione/formazione professionale, un accordo Stato-Regione per dare la possibilità ai docenti valdostani di insegnare all'estero sfruttando la loro conoscenza linguistica ed anche lo sviluppo dell'istruzione degli adulti dando stabilità all'organico dei docenti e continuità ad un tipo di formazione "oggi strategico per lo sviluppo economico", come sottolinea Flc Cgil.
E.G.