I principali provvedimenti approvati dalla giunta regionale

I principali provvedimenti approvati dalla giunta regionale

 

Accertati i requisiti di "onorabilità" di Marquis e Chatrian richiesti dalla Banca d'Italia

AOSTA. La Giunta regionale, su proposta del presidente della Regione e dell'assessore all'agricoltura e risorse naturali, ha nominato Roberto Gaudio in qualità di presidente del Consiglio di Amministrazione, Stefano Celi e Edoardo Braga in qualità di Consiglieri e Jean-Claude Favre in qualità di presidente del Collegio dei revisori dei conti, rappresentanti della Regione in seno al Centro di ricerche, studi e valorizzazione per la viticoltura montana - CERVIM, per un triennio.

L'Esecutivo ha inoltre nominato il consigliere regionale Jean-Pierre Guichardaz quale componente del Comitato per le celebrazioni del 70° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia della Valle d'Aosta, in rappresentanza della minoranza consiliare.

Su proposta dell'assessorato al Bilancio la Giunta regionale ha accertato i requisiti di onorabilità, correttezza e competenza professionale di cui alla circolare della Banca d'Italia n. 288 del 3 aprile 2015, in capo all'azionista di Finaosta, Aosta Factor e di Valfidi, con riferimento al presidente della Regione Pierluigi Marquis, in qualità di legale rappresentante della Regione, e con riferimento all'assessore al Bilancio Albert Chatrian.

Su proposta dell'assessore all'Agricoltura e Risorse naturali, la Giunta regionale ha approvato un contributo di euro 3 milioni 980 mila euro a favore dell'Arev per la realizzazione, nell'anno 2017, del programma regionale rassegne, concorsi, fiere ed esposizioni zootecniche, depositato presso l'Ufficio servizi zootecnici/U.M.A. del Dipartimento agricoltura, risorse naturali e corpo forestale, ai sensi dell'art. 9, comma 1, lettera e) della legge regionale 3 agosto 2016, n. 17 e in base ai criteri e modalità applicative approvati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1261 in data 23 settembre 2016.

La Giunta, su proposta dell'assessore al Bilancio, Finanze, Patrimonio e Società partecipate in seguito a richiesta del Dipartimento agricoltura, ha approvato la concessione all'Association Régionale Amis Batailles de Reines e all'Arev di spazi all'interno della proprietà regionale Arena Foro Boario, in Aosta, località Croix Noire, da destinare a deposito per il materiale necessario all'allestimento delle manifestazioni che si svolgono all'interno dell'Arena, per un periodo di 6 anni, dietro corresponsione all'Amministrazione regionale della somma di 150 euro da parte dell'Association Régionale Amis Batailles de Reines e di 390 euro da parte dell'Association Régionale Eleveurs Valdotains, Arev, quale rimborso forfettario delle spese sostenute dall'Amministrazione regionale.

Per quanto riguarda l'assessorato alle Attività produttive, Energia, Lavoro ed Ambiente, la giunta regionale ha approvato il Bando in attuazione dell'art. 2 (Accordi regionali per l'insediamento e lo sviluppo delle imprese) della legge regionale 8/2016 (Disposizioni in materia di promozione degli investimenti), e il suo finanziamento per il triennio 2018/2020 per un importo di 8 milioni di euro l'anno. Contestualmente, la Giunta ha impegnato la somma di 40 mila euro per il compenso dei componenti esperti del Nucleo di valutazione dei Programmi di investimento e dei Progetti di dettaglio e di 30 mila euro per il conferimento di un incarico professionale esterno di supporto alla redazione dei contenuti degli Accordi.

Su proposta poi dell'assessore all'istruzione e cultura è stata approvata la realizzazione di alcune iniziative pubblicitarie concernenti le mostre estive e invernali organizzate dalla Struttura Attività espositive presso il Centro Saint-Bénin e il Museo archeologico regionale di Aosta, per una spesa complessiva di 29 mila 542,72 euro.

L'Esecutivo ha quindi deliberato la partecipazione della Struttura attività espositive al XXX Salone internazionale del libro di Torino, che si terrà dal 18 al 22 maggio 2017, per una spesa complessiva presunta di 15 mila euro.

La Giunta approvato l'adesione della Regione, per il tramite dell'Assessorato dell'istruzione e cultura, alle celebrazioni per il ventennale dell'Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale – A.L.ICe. Valle d'Aosta, con l'illuminazione in verde dell'Arco d'Augusto di Aosta, dall'8 al 10 aprile, per una spesa complessiva di 207,40 euro.

Le Gouvernement régional a enfin approuvé l'initiative de documentation du patrimoine alimentaire alpin, dont un des buts est l'insertion dans l'inventaire en ligne du patrimoine culturel immatériel Intangible Search, prévu dans le cadre du projet ALPFOODWAY et financé sur le programme de coopération transnationale Alpine Space 2014/2020 (FEDER), qui a attribué, pour la période 2017-2019, 60.000 euros pour la réalisation de cette initiative.

Per l'assessorato alle Opere pubbliche, Difesa del suolo ed Erp, la Giunta regionale ha approvato la variante e la revisione della cartografia degli ambiti inedificabili dei terreni sedi di frane e a rischio di inondazioni e la nuova zonizzazione dei terreni sedi di fenomeni di trasporto in massa sui conoidi dei torrenti Artalle, Quesseunaz, Chaussettaz, Torrent, Ergioi e Pellaud, nonché la variante alla relazione tecnica e la revisione della rispettiva disciplina d'uso, adottate dal comune di Rhêmes-Notre-Dame.

L'Esecutivo ha anche espresso, in via preventiva, anche alla luce delle modificazioni da introdurre, una valutazione positiva sulla compatibilità ambientale della variante sostanziale generale adottata dal Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses.

Infine per l'assessorato al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti il goveron ha deliberato di costituire il Gruppo di monitoraggio per l'attuazione della legge regionale 22/2016 (Disposizioni per una ferrovia moderna ed un efficiente sistema pubblico integrato di trasporti) composto dall'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, dal Presidente della IV commissione consiliare permanente (Sviluppo economico), dai Capigruppo del Consiglio regionale o loro delegati e da due rappresentanti del Comitato “VdA Riparte”.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075