Ddl caccia, "sì" quasi unanime del Consiglio regionale Valle d'Aosta

 

Nogara: "superata impasse commissariamento Comitato Caccia" - Cretier critico sulle "ingerenze politiche"

AOSTA. Ha incassato il voto favorevole quasi unanime il disegno di legge sulla caccia discusso ieri in consiglio regionale. Il testo, presentato dalla giunta il 28 aprile, è stato approvato con 29 voti a favore e la sola astensione del Movimento 5 stelle.

Alessandro Nogara, presidente della III Commissione, era il relatore: «Con questo testo - ha detto - si intende assicurare il legame cacciatore-territorio prevedendo che i capi prelevabili in una determinata circoscrizione venatoria siano assegnati ai cacciatori appartenenti alla stessa, facendo salva comunque la possibilità per il Comitato regionale per la gestione venatoria di derogare a questo principio nell'ottica di ottenere un'equità di prelievo per tutti i cacciatori della Valle d'Aosta. Viene, inoltre, introdotto il riconoscimento in capo al Comitato Caccia di una maggior autonomia gestionale. Queste modifiche consentiranno di superare l'impasse del Commissariamento del Comitato Caccia, che durava da ormai un anno.»

Paolo Cretier (Pd-Svda) ha criticato «l'ingerenza politica che si ravvisa nel testo e che lede l'autonomia del Comitato Caccia. È giusto che la Giunta regionale dia indirizzi, ma queste sono interferenze reali e chiaramente scritte nell'articolato».

«Va approfondito il supporto del mondo venatorio per la gestione della presenza impattante di alcune specie, tra cui il lupo - ha commentato Giuseppe Isabellon (Uv) -. Il lavoro da fare incomincia da domani: bisogna dare gli indirizzi e prestare attenzione in particolare al rapporto corretto tra il numero di capi presenti sul territorio e le interferenze con l'agricoltura e l'allevamento.

Voto contrario, come detto, per Roberto Cognetta del Movimento 5 stelle che è «assolutamente contrario alla caccia».

 

C.R.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075