Casinò, Alpe: "rilancio doveroso, ora azienda cammini con sue gambe"

Casinò, Alpe: "rilancio doveroso, ora azienda cammini con sue gambe"

 

Il presidente Vallet elogia il lavoro della maggioranza: "in due mesi ridata credibilità"

AOSTA. C'è grande soddisfazione nel movimento Alpe per l'approvazione del piano industriale della Casinò Spa in giunta regionale. "Due mesi fa (non anni, mesi), quando ci siamo presi la responsabilità, insieme alla nuova maggioranza, di questo dossier, la situazione lasciata dalla precedente amministrazione sembrava senza speranza" mentre ora, asserisce il presidente del movimento Alexis Vallet, "abbiamo ridato una chance al Casinò, gli abbiamo ridato credibilità".

Il tentativo di salvataggio era "doveroso", dice Vallet aggiungendo a proposito del metodo che "in un'altra situazione, avremmo fatto diversamente, ma il tempo non ci è stato concesso e la situazione è drammatica. Il cardine dell’operazione è stato lasciare la politica quanto più possibile fuori dall’operazione. Ringraziamo tutta la maggioranza, perché questo è stato fatto".

Il presidente del movimento del galletto riepiloga i risultati raggiunti: "invece di 49 milioni di € la regione (noi) investe in questo piano di rilancio 20 milioni di €. In 3 rate"; sono previste "rate condizionate al raggiungimento di obiettivi; l'investimento non viene fatto senza prospettive (come sarebbe stato solo 2 mesi fa), ma sulla base di un solido piano industriale". Inoltre, continua Vallet, "che il piano industriale è serio lo dicono le banche che sono disposte a finanziarlo. A differenza di prima" e "l'impatto occupazionale è ridotto al minimo".

"Questo non può che essere il primo passo - prosegue Vallet -. Possiamo salvare la barca, ma poi questa barca deve andare verso un porto sicuro.

I valdostani tutti ridanno con questo piano una fiducia condizionata all’azienda. Ora che l’azienda faccia il suo lavoro. Sapendo che il tempo delle ingerenze politiche è finito. Il Casinò - conclude - deve camminare da ora sulle sue sole gambe".

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075