Il 7 aprile l'iniziativa dell'associazione Genitori separati: è il giorno della memoria dei padri estromessi dalla vita dei figli
Il 7 aprile si terrà un flash mob ad Aosta in ricordo di Antonio Sonatore. Lo organizza l'associazione Genitori separati per la tutela dei minori, che spiega: «Lunedì 7 aprile ricorre il 29° anniversario del gesto di disperata contestazione della giustizia ingiusta, compiuto dal maestro Antonio Sonatore, che, nel giorno di Pasqua del 1996, si è dato fuoco dinnanzi al Tribunale di Aosta per affermare l’inalienabile diritto dei figli ad avere un padre e di un padre a poter fare il padre».
Sonatore «è diventato un simbolo internazionale del genitore estromesso dalla vita dei figli e il 7 aprile (giorno del suo gesto) è il giorno della memoria di tutti i padri estromessi dai loro figli», evidenzia l'associazione. «Non era un esaltato - e tantomeno un pazzo - come qualcuno sosteneva, ma un padre che voleva fare il padre. Voler fare il padre non è un reato, ma solo l’esercizio di un suo diritto, che deve essere permesso anche nelle complesse vicende che si sono susseguite alla separazione e alla sua richiesta di poter essere padre a tempo pieno».
L'associazione ribadisce la necessità che le istituzioni garantiscano «l’esercizio della genitorialità ad ambedue i genitori, mettendo in atto, se veramente necessario, le iniziative consone non a sospendere o revocare la responsabilità genitoriale ad un genitore, ma, piuttosto, ad aiutare i due genitori ad essere tali, secondo natura. I sentimenti del genitore escluso dai figli non possono essere ignorati o sottovalutati, poiché si è genitori sempre, anche quando non tutti condividono, per motivi vari e discutibili, le pressanti richieste di un padre penalizzato da consuetudini che non sempre sono diritti».
redazione