VdA Aperta: i 150 milioni per Cime Bianche siano destinate a sanità o trasporti

Sul collegamento funiviario «la soluzione individuata è la più costosa: secondo il vecchio studio sono circa 150 milioni di euro»

 

Sul collegamento funiviario di Cime Bianche «la soluzione individuata è comunque impattante ed è la più costosa per i contribuenti: secondo il vecchio studio sono circa 150 milioni di euro senza contare le opere accessorie». Lo sottolinea Valle d'Aosta Aperta (coalizione che riunisce Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU e M5s) a commento delle audizioni nelle Commissione del Consiglio Valle dei vertici delle società Monterosa e Cervino sul collegamento tra comprensori sciistici.

«Le dichiarazioni fatte dal presidente di Monte Rosa SpA (Roberto Vicquéry, ndr), durante l'audizione consiliare sul collegamento funiviario di Cime Bianche, sono gravi e preoccupanti per l'ambiente e per le tasche delle cittadine e dei cittadini valdostani», afferma VdA Aperta. «Prima di prendere qualsiasi decisione, la Giunta regionale dovrebbe almeno pretendere un aggiornamento dei costi, dato che ormai sono passati più di 2 anni».

VdA Aperta pone anche una questione riferita alle procedure. Durante l'audizione «hanno, infatti, ammesso che l'attuale documento è un DOCFAP, elaborato che era già obbligatorio, in ragione dell'importo dei lavori, al tempo della gara per la progettazione. Monte Rosa SpA, invece, aveva direttamente affidato l'incarico per un progetto preliminare (la fase seguente)».

Sul progetto «il Consiglio regionale viene esautorato dando via libera ad una spesa non autorizzata? La Monterosa si prenderà ogni responsabilità, anche di fronte alla Corte dei Conti? Perché, lo ribadiamo, l'opera va contro le norme europee di tutela ambientale». Ancora Vda Aperta: «risparmiamo tempo e discussioni e piuttosto destiniamo questi 150 milioni di euro alla sanità pubblica o per il trasporto pubblico locale».

 


E.G.

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075