I consiglieri 5 stelle prevedono "economie per le casse regionali oltre che una immagine di giusta sobrietà"
AOSTA. "Dall'utilizzo delle vetture elettriche ne deriveranno delle economie per le casse regionali oltre che una immagine di giusta sobrietà che oggi tutti siamo chiamati a dare, a fronte delle crescenti difficoltà dei nostri concittadini". Lo affermano i consiglieri regionali del M5s esprimendo soddisfazione per l'approvazione all'unanimità, in Consiglio regionale, di una risoluzione sull'uso di vetture elettriche ibride da parte delle società partecipate e controllate.
"La nostra iniziativa prendeva spunto da tre considerazioni - spiegano i consiglieri Roberto Cognetta e Stefano Ferrero -: l'ingente parco auto delle società controllate costituito in molti casi da lussuose autovetture e fuoristrada di proprietà e a noleggio di cilindrata superiore ai 3.000 cc., la presenza nella nostra regione di una società di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili come la CVA e il progetto di predisposizione di colonnine di ricarica per autovetture messo in atto dall'Assessorato alle attività produttive. Il miglioramento della qualità dell'aria - aggiungono - passa anche per questo tipo di azioni".
redazione