Disputate sotto la neve le ultime gare dell'evento sportivo
Il Gigante e lo Slalom – Big final e individuale – disputati sotto una fitta nevicata fanno calare il sipario sull’edizione 2025 del Memorial Fosson. Per il Criterium italiano squadre si laurea campione nazionale Children lo Sc Gardena (14.099 punti) con secondo lo SC Crammont MB, (13.333) e terzo lo Sport Campiglio (13.149).
Buoni anche i risultati conquistati da Sc Courmayeur MB (7°, a quota 13.149), Club de Ski Valtournenche (8°; 11.440) e SC Aosta (9°; 11.294); seguono, 14° e 16° lo Sc Val d’Ayas e lo Sc Crammont MB team ‘B’. Per i colori valdostani, nelle gare odierne, da segnalare il gradino basso del podio conquistato da Maria Laura Pene Vidari nella finale Allievi, e la vittoria di Rebecca Borri nell’individuale.
Big final slalom categoria Allievi
Terzo gradino del podio per Maria Laura Pene Vidari (Sc Crammont MB; 1’37”43) alle spalle della coppia a pari merito formata dalla bergamasca Eva Balduzzi e dalla trentina Martina Beccari, entrambe accreditate del crono di 1’35”43). Quinta Sara Parini (Sc Aosta; 1’37”82); 12° Alyssa Borroni (Sc Crammont MB; 1’39”36); 18° Arianna Grosso (Sc Aosta; 1’40”58).
Nei maschi successo del cuneese dello Sc Sestriere, Michele Vivalda (1’27”54) sul gardenese Valentin Petritsch (1’27”90) e sul domese Riccardo Depetris Pollini (1’28”10). Sesto Umberto Chiapello (Sc Crammont MB; 1’30”38); 9° e 10° Patrick Corbellini (Club de Ski; 1’30”90) e Giovanni Pene Vidari (Sc Courmayeur MB; 1’30”98); 12° Federico Valente (Club de Ski); 19° Astor Bustos (Sc Crammont MB).
Big finale gigante categoria Ragazzi
Al femminile, successo della milanese, tesserata in Trentino, Bianca Manenti (1’33”01) a precedere il duo gardenese Gloria Kostner (1’34”21) e Lea Putzer (1’34”69). Dal 9° al 13° posto: Carlotta Corradino (Sc Courmayeur MB; 1’36”30), Anja Torroni (Sc Crammont MB; 1’36”37), Estelle Fosson (Sc Aosta; 1’36”50), Alicia Saltarelli (Club de Ski; 1’36”76) e Miha Nex (Sc Aosta; 1’37”39); 15° Celeste Sabolo (Club de Ski); dal 18° al 20°: Maria Navarretta (Sc Courmayeur MB), Maelie Nicco (Sc Val d’Ayas) e Asia Joyeusaz (Club de Ski).
Nei maschi, successo dell’ampezzano Jacopo Zardini (1’32”08) seguito dal cuneese Paolo Peira (1’32”88) e dal gardenese Alan Piccolruaz (1’32”90). Dal 9° ll’11° posto Edoardo Pierluigi Penna (Sc Courmayeur MB; 1’34”18), Mattia Capellazzi (1’34”21) e Luca Boano (1’34”83; Sc Crammont MB); 16° e 17° Pietro Parini (Sc Aosta; 1’35”69) e Mattia Pedoja Maso (Sc Crammont MB; 1’35”76); 19° Ludovico Aprato (Sc Courmayeur MB; 1’35”94).
Gigante categoria Ragazzi
In campo femminile, gradino alto del podio a Rebecca Borri (Sc La Thuile Rutor; 1’04”53), davanti alla livignasca Ilary Luciana Cusini (1’04”66) e alla cuneese Margherita Sartoris (1’04”75). Al 10° posto Sofia Dublanc (Sc Mont Glacier; 1’06”83); 12° e 13° Clarisse Bretto (Sc Chamolé) e Adele Tessa Tiribelli (Sc La Thuile Rutor).
Al maschile, quarto posto di Mattia Naldi (Sc Gressoney MR; 1’00”02) ai piedi del podio occupato dall’imperiese dello Sc Bardonecchia, Pier Giacomo Barabino (58”43) seguito dal bresciano Pietro Bezzi (58”95) e dal comasco Stefano Invernizzi (59”53). In 7° posizione Daniele Presbitero Bracco (1’01”02); 13° Carlo Piccioni Zuncheddu (Sc La Thuile Rutor).
Gigante categoria Allievi
Vittoria, nei maschi, del napoletano Giancarlo Ferraro (58”68) davanti al bresciano Lorenzo Patroni (59”30) e al trentino Tommaso Caset (59”76). Al 6° e 7° posto Joel Pitet (Sc Mont Glacier; 1’00”43) e Joseph Grivel (Sc Crammont MB; 1’00272); dal 15° al 17: Geremia Martinet (Sc Chamolé), Giulio Alessandro Parma e Filippo Giordan (Sc Courmayeur MB).
S’impone in campo femminile la frusinate Lavinia Sambuco (1’02”92) che precede la varesina Alexandra Michelon (1’03”29) e la veronese, tesserata nel bresciano, Mia Tubini (1’03”39); 17° Matilde Ponzini (Sc La Thuile Rutor; 1’07”32).
redazione