farmaci

farmaciAOSTA. Il governo valdostano ha approvato nei giorni scorsi un piano di interventi contro l'uso spesso improprio di antibiotici e in generale di antimicrobici. Il ricorso eccessivo a questo tipo di medicinali infatti è un rischio per la salute perché rende i batteri sempre più resistenti ai trattamenti. Un uso più mirato, solo quando effettivamente serve, influisce sulla salvaguardia della salute pubblica futura.

5G, preoccupazione anche in Valle d'Aosta sui rischi per la salute

Daria PulzAOSTA. L'imminente attivazione della tecnologia 5G riaccende il dibattito sui rischi dell'elettrosmog, sempre più presente e diffuso. Ne ha parlato anche il Consiglio Valle con una interpellanza con cui Ambiente Diritti Uguaglianza (A.D.U.) ha proposto di dichiarare la Valle d'Aosta 5G free.

inquinamento

InquinamentoAOSTA. La mobilitazione studentesca #Fridaysforfuture di oggi, 15 marzo, è stata l'occasione per l'assessore all'ambiente, Albert Chatrian, per snocciolare alcuni dati su come e quanto inquina la Valle d'Aosta e in particolare su quanto CO2 immette nell'aria.

Protesta per l'ambiente, studenti in piazza ad Aosta

Protesta Ambiente

AOSTA. Centinaia di giovani hanno protestato anche ad Aosta in questo speciale venerdì 15 marzo dedicato all'ambiente. Circa 500 studenti sono scesi in piazza Chanoux e piazza Deffeyes, sotto la sede del Comune e della Regione, per far sentire la loro voce, testimoniare l'attenzione verso l'ambiente e sensibilizzare i governi ad agire da subito perché "Non abbiamo un pianeta B", come recita uno dei cartelli che ha accompagnato la manifestazione.

Monte Bianco

Monte BiancoAOSTA. Far arrivare Courmayeur all'appuntamento con il 240° anniversario della prima ascensione del Monte Bianco, nel 2026, dotando la località di un sistema di trasporto pubblico elettrico ed ecosostenibile: un obiettivo possibile secondo i consiglieri regionali di Rete Civica alla luce dello studio preliminare su un collegamento di trasporto pubblico tra Pré-Saint-Didier e Courmayeur.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075