AOSTA. L'Azienda Usl della Valle d'Aosta ha bandito una serie di concorsi pubblici in scadenza nel mese di luglio per assumere tredici medici specialisti a tempo indeterminato.
AOSTA. L'Azienda Usl della Valle d'Aosta ha bandito una serie di concorsi pubblici in scadenza nel mese di luglio per assumere tredici medici specialisti a tempo indeterminato.
AOSTA. Le giornate di caldo anomalo previste per questa settimana sono arrivate. L'anticiclone africano giunto sulla Valle d'Aosta avrà effetto ancora per qualche giorno con temperature che continueranno a salire almeno fino a venerdì e poi nel week end diminuiranno lievemente.
AOSTA. Il Centro funzionale della Regione ha emesso oggi un bollettino di criticità meteorologica per i forti temporali attesi fino al primo pomeriggio di sabato 22 giugno.
AOSTA. Nel 2018 i valori dell'inquinamento ad Aosta sono in generale diminuzione e lo stesso accade nei primi sei mesi dell'anno in corso. Lo si evince dai dati dell'Arpa Valle d'Aosta diffusi in occasione della riunione dell'Osservatorio della qualità dell'aria.
AOSTA. "La pratica del dialogo aperto per la salute mentale" è il titolo di una conferenza ad ingresso libero che si svolgerà il prossimo 21 giugno ad Aosta.
CHATILLON. Ennesimo suicidio in Valle d'Aosta, ennesimo dramma della disperazione. Questa mattina una donna, conosciuta dai servizi psichiatrici della Regione, si è gettata dal ponte di Châtillon.
AOSTA. La Commissione Europea ha dato il via libera al progetto quinquennale Life Wolfalps EU per sostenere la convivenza tra il lupo e le attività di allevamento dell'uomo lungo tutto l'arco alpino, incluso il territorio della Valle d'Aosta.
AOSTA. Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato una mozione per dare la possibilità ai valdostani di inserire il proprio testamento biologico all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico.
AOSTA. Il Laboratorio analisi dell'ospedale U. Parini di Aosta si dota di un nuovo sistema informativo basato su di un software più performante.
AOSTA. Chi è uno psichiatra? Questo professionista si occupa di curare e riabilitare le persone che soffrono di disturbi mentail e di studiare, anche a scopo preventivo, le malattie della mente. Il suo obiettivo fondamentale è quello di preservare la salute mentale del paziente, prendendo in considerazione diversi ambiti: medico-farmacologico, neurologico, psicologico. In Valle d'Aosta tutto questo diventa difficile, se non impossibile.
AOSTA. La Valle d'Aosta è all'ottavo posto per speranza di vita, al 55° posto (su 107 province) per l'indice di salute e, secondo un'indagine effettuata alla fine del 2018, offre servizi ospedalieri graditi ai più. Con questi dati l'assessorato regionale alla sanità e l'Azienda Usl della Valle d'Aosta rispondono alle criticità sulla sanità valdostana di cui si parla ormai da tempo.
AOSTA. Il reparto di Pediatria e Neonatologia del presidio ospedaliero Beauregard avrà a disposizione tra pochi giorni un nuovo ecotomografo. L'apparecchio sarà consegnato il prossimo 5 giugno dai consiglieri regionali del M5s.
Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075