COURMAYEUR. In questi giorni di allerta per il ghiacciaio Planpincieux, la funivia Skyway Monte Bianco lancia l'iniziativa "Save the Glaciers" per progetti di sostenibilità ambientale e sociale.
COURMAYEUR. In questi giorni di allerta per il ghiacciaio Planpincieux, la funivia Skyway Monte Bianco lancia l'iniziativa "Save the Glaciers" per progetti di sostenibilità ambientale e sociale.
COURMAYEUR. Il ghiacciaio Planpincieux ha leggermente diminuito la velocità di movimento verso il fondo valle. "Nelle ultime 24 ore il movimento del settore B, da 250.000 m3 stimati, registra una leggera diminuzione in termini di velocità, che dai precedenti 30 cm al giorno passa a 25 cm al giorno", si legge nel bollettino quotidiano diffuso da Fondazione Montagna Sicura con il supporto dei tecnici del Dipartimento Dipartimento programmazione, risorse idriche e territorio dell'assessorato regionale al territorio.
AOSTA. La riduzione dei fondi che la sanità valdostana ha dovuto fronteggiare negli ultimi anni si riflette anche sulla spesa per il personale dirigente medico. Seguendo il trend nazionale, la spesa per ogni medico dipendente in Valle d'Aosta si è ridotta del 4,8 per cento nel confronto tra l'anno di spesa massima, il 2012, e l'ultimo anno disponibile, il 2017.
COURMAYEUR. A Courmayeur continua l'attività di monitoraggio del ghiacciaio Planpincieux divenuta più intensa dopo la segnalazione di possibili crolli.
AOSTA. Con l'inizio del mese di ottobre torna la campagna Nastro Rosa della Lilt sui tumori al seno. La prevenzione è il tema centrale dell'evento che per questa edizione si rivolge in particolare alle generazioni più giovani.
AOSTA. La Valle d'Aosta, insieme alla Campania, indossa la maglia nera nella classifica sullo stato di salute delle regioni italiane che l'Istat ha redatto analizzando un decennio di dati (dal 2005 al 2015) e una ventina di indicatori di salute.
COURMAYEUR. Un blocco frontale del ghiacciaio Planpincieux ha accelerato la sua corsa verso valle secondo gli ultimi rilevamenti effettuati.
COURMAYEUR. I circa 250.000 metri cubi del ghiacciaio Planpincpieux a potenziale rischio di crollo si muovono di circa 35-40 centimetri al giorno. Il dato arriva dal radar posizionato ieri con l'obiettivo di misurare con precisione lo scivolamento dell'enorme blocco verso valle.
AOSTA. L'assessore regionale alla sanità Mauro Baccega, riferendosi al nostro articolo "Nel risiko della sanità valdostana la carenza di medici è risolta dimezzando i posti letto", precisa che nel progetto di trasferimento del reparto di Psichiatria all'interno dell'ospedale Parini sono previsti tra i tredici ed i quattordici posti letto, e non otto.
AOSTA. Mentre la Regione cerca soluzioni al problema della mancanza di medici specialisti che lavorano nella sanità pubblica valdostana, per alcuni reparti si preannuncia una sorta di Risiko che dovrebbe concretizzarsi prima della fine dell'anno.
AOSTA. Tre giorni di veglie funebri "per i nostri ghiacciai che stanno scomparendo": l'iniziativa è organizzata da Legambiente in occasione dei Fridays for Future, gli scioperi globali per il clima e l'ambiente.
SAINT-PIERRE. La clinica sanitaria ad alta specializzazione di Saint-Pierre passa sotto la gestione di Korian Italia, società dell'omonimo Gruppo che ha proceduto all'acquisizione dell'Istituto Clinico della Valle d'Aosta.
Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075