Disval

Disval

AOSTA. Disval si unisce alla sempre più folta schiera di enti ed associazioni che mettono al bando la plastica. L'associazione Disabili Sportivi Valdostani ha infatti deciso di tenere la plastica fuori dalla sua palestra di Aosta.

Azienda Usl Valle d'Aosta

Azienda Usl Valle d'AostaAOSTA. "Il fatto di poter impiegare ben 17 nuove risorse all'interno delle strutture in cui vi è maggiore necessità di personale e non solo per la sostituzione del tourn-over ci permetterà di garantire e di mantenere gli standard attuali e di aumentare ulteriormente la qualità dei servizi erogati". È quanto si legge in una nota dell'assessore regionale alla sanità e del commissario dell'Ausl Valle d'Aosta a proposito dell'assunzione di nuovi coadiutori amministrativi esperti nell'azienda sanitaria.

GIGNOD. Il consultorio di Variney, nel comune di Gignod, non sarà smantellato e continuerà ad erogare i servizi sanitari attualmente a disposizione degli utenti: la rassicurazione arriva dal commissario dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta.

Neve

Neve

AOSTA. La neve che cade sulla Terra è contaminata da microparticelle di plastica che i fiocchi catturano nell'atmosfera e depositano ovunque, dalle Alpi all'Artico, con conseguenze sulla salute. Questa la conclusione contenuta in uno studio pubblicato da una rivista specializzata americana, Science Advances.

Monte Bianco

Monte Bianco

AOSTA. La candidatura a patrimonio Unesco del Monte Bianco è «un dossier nel quale la Regione Valle d'Aosta crede e vuole investire». Così l'assessore regionale all'ambiente, Albert Chatrian, intervenendo all'incontro dibattito "Monte Bianco, quale futuro?" organizzato domenica alla SkyWay di Courmayeur.

Raee

RaeeAOSTA. Circa 4 tonnellate di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche - i cosiddetti Raee - sono state raccolte nel primo semestre del 2019 in Valle d'Aosta. Le sorgenti luminose esauste da sole raggiungono i tre quarti della raccolta mentre la tonnellata rimanente proviene da piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione a fine vita. Il bilancio del primo semestre è reso noto da Ecolamp, il consorzio nazionale di riciclo dei Raee. 

Legambiente

LegambienteAYMAVILLES. Legambiente Valle d'Aosta condivide e rilancia le preoccupazioni degli abitanti  di Pompiod sulla gestione della discarica di inerti, un sito che recentemente è stato oggetto di una petizione promossa dal "Comitato per la Tutela di Pompiod" costituitosi ad Aymavilles.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075